Come lavorare in altezza in una camera pulita?
- fraenrico01
- 25 mar
- Tempo di lettura: 5 min
Le operazioni di manutenzione e pulizia in locali in cui l'atmosfera deve essere controllata richiedono attrezzature di intervento adeguate. L'attrezzatura deve essere facile da maneggiare e il meno ingombrante possibile per avere un impatto minimo sugli elementi circostanti.

Che cos'è una camera bianca o un ambiente ad atmosfera controllata?
Le camere bianche sono spazi chiusi all'interno dei quali vengono misurate e controllate diverse variabili quali temperatura, umidità, pressione, ma soprattutto la quantità di particelle per unità di volume. Questi parametri sono monitorati per evitare che si verifichino contaminazioni durante le operazioni di produzione, trasformazione o confezionamento nello spazio in questione.
Le fonti di contaminazione possono provenire da persone, attrezzature o persino dai processi di produzione utilizzati. I locali puliti sono designati in base alla specificità del settore interessato. Si parla di controllo dell'atmosfera, della polverosità o del livello di contaminazione.
Un locale pulito generalmente soddisfa questi 3 criteri:
Uno spazio chiuso.
Un sistema di camere stagne per accedervi, ad esempio passando attraverso una camera grigia per preparare il materiale in entrata.
Un sistema di filtrazione dell'aria per controllare il tasso di particelle presenti nello spazio chiuso.
Toccando settori che richiedono un'igiene specifica, le camere bianche sono regolate da diverse norme a seconda del grado di controllo previsto.
Normativa specifica per le camere pulite
La classificazione del grado di controllo può riguardare:
La misurazione del tasso di particelle presenti nell'aria che va da ISO1 a ISO9 secondo la norma ISO 14644.
Consente di classificare il livello di pulizia in base al numero massimo di particelle sospese ammesse per metro cubo d'aria in base alla loro dimensione. A tale scopo viene utilizzato un contatore di particelle.
La norma ISO 14698 si applica più specificamente al settore farmaceutico per quanto riguarda il controllo della contaminazione da microrganismi. La classificazione dei clean room è suddivisa in classe A, B, C o D. Il grado “A” indica il livello di controllo più elevato per operazioni ad alto rischio. Si tratta di un livello di concentrazione di particelle estremamente basso.
Infine, per l'industria alimentare, si fa riferimento alla specifica DTU 45.1 (NF P75-401), in particolare per rispondere alle problematiche di isolamento termico.
Differenza tra camera pulita, camera bianca o camera grigia
Il termine camera pulita si riferisce quindi a uno spazio i cui parametri sono controllati più o meno rigorosamente per evitare qualsiasi contaminazione da particelle presenti nell'aria. Si parla anche di zona a contaminazione controllata (ZAC) o atmosfera controllata. Il termine “sala bianca” è simile a quello di “sala pulita”, ma è più specifico per la ricerca scientifica, sia nel campo farmaceutico, che in quello biologico, agroalimentare e delle biotecnologie. Si cerca di ottenere una sala completamente sterile.
Il locale bianco deve essere conforme alla norma NF EN ISO 14644. I locali grigi, invece, indicano lo spazio di stoccaggio e manutenzione necessario per la preparazione del materiale che entrerà nel locale bianco. Non presentano lo stesso livello di sterilità, ma sono indispensabili per preparare il materiale che entrerà nel locale bianco.
Costruzione di una camera pulita
Durante la costruzione di una camera bianca o le operazioni di manutenzione, una serie di operazioni da eseguire sono specificate nel capitolato d'oneri. Durante la costruzione, è necessario mantenere la tenuta stagna, eseguendo al contempo tutte le necessarie predisposizioni per l'elettricità, il riscaldamento e la ventilazione. A tal fine, le interfacce per il passaggio dei cavi, il taglio del soffitto per i faretti o le predisposizioni per le apparecchiature devono essere oggetto di particolare attenzione per mantenere la tenuta stagna della camera bianca.
La costruzione di camere bianche industriali dispone regolarmente di gru a ponte e di un'elevata altezza del soffitto. Per manovrare carichi pesanti, il pavimento è preferibilmente realizzato in resina epossidica per resistere ai vari carichi. L'altezza del soffitto richiede una ventilazione adeguata che consenta un flusso dall'alto verso il basso e una potenza sufficiente. Le condotte di ventilazione saranno adattate di conseguenza.
Pulizia di fine cantiere e messa in grigio
Nel caso di una costruzione di un locale bianco, non appena il cantiere è terminato, è necessario procedere allo smaltimento dei detriti e della maggior quantità possibile di polvere accumulata. La preparazione delle superfici con una prima pulizia accurata faciliterà la messa in grigio del locale in vista della fase successiva di sbiancamento.
Qualificazione della camera bianca: pulizia
La pulizia è la fase finale della preparazione di un locale bianco. Si riferisce agli ultimi lavori di pulizia per ottenere la certificazione di locale bianco. Questa pulizia avviene prima della messa in servizio del locale o dopo un arresto tecnico per manutenzione.
Si realizza in due fasi. Prima si procede alla pulizia primaria. Questa fase prevede l'arresto della ventilazione per lasciare che le particelle macroscopiche si depositino sul pavimento prima di raccoglierle per eliminarle insieme a tutte le tracce e le macchie visibili. Durante questa fase si effettua una o più pulizie delle pareti e dei soffitti per procedere alla loro detergenza e disinfezione. Anche i mobili e tutte le attrezzature presenti nel locale vengono disinfettati con alcol isopropilico.
Nel corso di queste successive pulizie, l'accesso in altezza è essenziale per effettuare una disinfezione accurata anche nei punti meno accessibili. La decontaminazione finale avviene dopo aver riavviato la ventilazione per circa 12 ore per ottenere una decontaminazione ultra fine.
Durante questa fase di pulizia, la maggior parte delle operazioni viene eseguita manualmente da operatori certificati per le operazioni di decontaminazione. Questo personale dispone di mezzi di protezione adeguati per prevenire il trasporto e la contaminazione di particelle. Il risultato deve consentire l'eliminazione di particelle e microrganismi invisibili. La qualificazione della classe di pulizia è spesso convalidata da una società di controllo ufficiale.
Messa in bianco con altezze importanti
Se alcune altezze del soffitto possono essere pulite con un raschietto industriale, altre pareti e soffitti di altezza importante richiedono l'uso di dispositivi di accesso in altezza. Si tratta, ad esempio, di progetti di camere bianche nel settore aeronautico, con la presenza di gru a ponte all'interno delle stesse sale di produzione. Per questo motivo, l'installazione di impalcature ingombranti, da trasportare in più parti e difficili da montare, può avere un impatto sulla pulizia del locale che si cerca di ottenere.
L'uso di un ponteggio telescopico come il “Teletower” è una soluzione intelligente. Grazie al suo ingombro ridotto quando è ripiegato, può essere facilmente introdotto in qualsiasi stanza. Può essere preventivamente disinfettato dopo i suoi precedenti utilizzi in sala grigia prima di essere introdotto nella sala da disinfettare.
Il suo impatto nell'ambiente del locale da sanificare sarà ridotto al minimo grazie alla sua compattezza e facilità di installazione. Infatti, l'installazione può essere effettuata in pochi minuti da una sola persona. L'operatore si trova quindi in condizioni ideali per procedere alla decontaminazione e alla disinfezione delle zone e degli angoli più alti.
Comments